Petit Vigneron Pinot-Chevauchet:
Un gioiello artigianale nella Vallée de la Marne

Scopri di più su Pinot-Chevauchet

Un savoir-faire tramandato da generazioni
La cantina del piccolo produttore di champagne Pinot-Chevauchet è un piccolo gioiello artigianale incastonato nella splendida cornice della Vallée de la Marne. La famiglia Pinot-Chevauchet vanta una tradizione vitivinicola che dura da quattro generazioni, tramandando con dedizione e passione i segreti dell’arte della Champagne.

Vigneti pregiati nel cuore della Champagne
I vigneti di questo piccolo produttore si estendono per 4 ettari, suddivisi in 27 appezzamenti nei comuni di Moussy e Pierry Premier Cru, situati nel cuore dei versanti meridionali di Epernay, tra la Côte des Blancs e la Vallée de la Marne. Un terroir pregiato, caratterizzato da un terreno argilloso-calcareo ricco di selce, che conferisce alle uve una mineralità unica e un carattere distintivo.

Rispetto per la natura e per l’autenticità del terroir
Lo spirito di Pinot-Chevauchet si basa su due pilastri fondamentali: eccellenza e rispetto per l’ambiente. La filosofia produttiva privilegia un approccio rispettoso del terroir, valorizzandone le caratteristiche uniche attraverso una viticoltura virtuosa e sostenibile.

Vini unici che raccontano la storia del vigneto
La vinificazione in appezzamento singolo è un elemento distintivo della cantina di Pinot-Chevauchet. Questa tecnica permette di produrre cuvée monovitigno e mono-vendemmia, senza alcun blending, esaltando l’autenticità e l’espressione di ogni singolo vigneto. Ne nascono vini unici e raffinati, che raccontano la storia del terroir e la passione dei vignaioli.

Un impegno concreto per la sostenibilità
L’impegno di Pinot-Chevauchet per la sostenibilità si concretizza in diverse azioni concrete. Dal 2018, la cantina è certificata Viticoltura Sostenibile in Champagne (VDC) e Alto Valore Ambientale (HVE), a testimonianza della cura per l’ambiente e dell’attenzione all’impronta di carbonio. Inoltre, è in corso la conversione all’agricoltura biologica, per consolidare ulteriormente il rispetto per la natura e la biodiversità.

Produzione limitata e ricercata
La produzione annua della cantina di Pinot-Chevauchet si aggira intorno alle 32.000 bottiglie, a testimonianza di una scelta qualitativa che privilegia l’artigianalità e la cura per il dettaglio. I vini di questo piccolo produttore sono apprezzati da intenditori e appassionati di tutto il mondo, che ne riconoscono l’unicità, l’eleganza e la raffinatezza.

La cantina di Pinot-Chevauchet è un’esperienza sensoriale indimenticabile
Se siete alla ricerca di champagne autentici e capaci di emozionare, la cantina di Pinot-Chevauchet rappresenta una tappa imperdibile. I vini di questa piccola realtà artigianale vi porteranno alla scoperta di un terroir unico e vi faranno vivere un’esperienza sensoriale indimenticabile.

Produzione annua: 32.000 bottiglie
Ettari: 4
Territorio: Moussy e Pierry Premier Cru, situati nel cuore dei versanti meridionali di Epernay, tra la Côte des Blancs e la Vallée de la Marne.

Scopri di più su Pinot-Chevauchet

Ecco la nostra selezione di Champagne Pinot-Chevauchet