Maison Drappier:
Un'eredità millenaria nella Côte des Bar

Dalle radici romane a un pioniere della biodinamica
La storia della Maison Drappier è un affascinante viaggio nel tempo che attraversa due millenni di passione per la viticoltura. Se le prime tracce di coltivazione della vite a Urville risalgono all’epoca dei Gallo-Romani, fu San Bernardo, fondatore dell’Abbazia di Clairvaux, a dare vita alle cantine nel 1152. Nel 1808, attorno a questa testimonianza medievale ancora oggi magnificamente conservata, sorse la tenuta che oggi conosciamo, guidata con sapienza da Michel Drappier.

Un terroir unico per champagne d’eccezione
I vigneti della Maison Drappier si estendono per 62 ettari, dislocati principalmente nella zona di Bar-sur-Aube, nel cuore della Côte des Bar. Il terreno, caratterizzato da un sottosuolo calcareo del Kimmeridgiano superiore, offre un habitat ideale per il Pinot Noir, che qui regna sovrano rappresentando il 70% della produzione. A completare il quadro troviamo Pinot Meunier (15%), Chardonnay (9%) e un prezioso 6% di varietà antiche, coltivate tutte secondo i principi dell’agricoltura biologica e naturale.

Una filosofia produttiva all’insegna della genuinità e del rispetto
La Maison Drappier si distingue per un approccio produttivo che privilegia la genuinità e il rispetto per la natura. L’utilizzo di metodi di viticoltura sostenibile ha permesso all’azienda di ottenere la prestigiosa certificazione “Agriculture Biologique”. In cantina, Michel Drappier opta per dosaggi molto bassi e un uso moderato dei solfiti, lasciando che siano le uve a raccontare la storia del terroir e delle diverse vinificazioni.

Champagne che esaltano la purezza del Pinot Noir
Gli champagne Drappier sono l’espressione più autentica della Côte des Bar. Ogni bottiglia racchiude la purezza del Pinot Noir, declinato in una varietà di cuvée che esaltano le sfumature del vitigno e del territorio. Dai freschi e minerali Blanc de Blancs ai complessi e strutturati millesimati, gli champagne Drappier conquistano per la loro eleganza, finezza e personalità.

Un pioniere della biodinamica
Michel Drappier è considerato un pioniere della biodinamica in Champagne. Già dal 1998, ha iniziato a sperimentare pratiche biodinamiche nei suoi vigneti, convinto del profondo legame tra la salute del suolo e la qualità delle uve. La sua tenacia e il suo spirito innovativo hanno contribuito a diffondere questa filosofia olistica in tutta la regione.

Maison Drappier, un tesoro da scoprire
Se siete alla ricerca di champagne autentici e capaci di emozionare, la Maison Drappier rappresenta una tappa imperdibile. I vini di Michel Drappier vi porteranno alla scoperta di un terroir unico e vi faranno vivere un’esperienza sensoriale indimenticabile, immersi nella storia millenaria di questa cantina d’eccezione.

Ettari: 62
Territorio: Côte des Bar, Bouzy, Ambonnay e Cramant

Scopri di più su Champagne Drappier

Scopri di più su Champagne Drappier

Ecco la nostra selezione di Champagne di Champagne Drappier