Champagne Herbert Beaufort:
un tesoro nascosto nel cuore della Montagne de Reims
Nel cuore della prestigiosa regione della Montagne de Reims, dove la storia dello Champagne si intreccia con la passione per la terra, si trova il petit vigneron Herbert Beaufort, un vero e proprio gioiello enologico che custodisce gelosamente i segreti della tradizione champenois. La sua particolarità risiede nell’equilibrio perfetto tra modernità e tradizione. Da un lato, una cantina moderna, dotata delle più avanzate tecnologie, che garantisce la massima cura nella produzione dei vini. Dall’altro, suggestive cantine scavate nel gesso, testimoni di un passato ricco di storia e di un savoir-faire tramandato di generazione in generazione.
Un tuffo nella storia dello Champagne
Le origini della famiglia Beaufort si perdono nella notte dei tempi, precisamente nel XVI secolo, quando i primi membri della famiglia si dedicarono alla coltivazione della vite e alla produzione di vino nella regione dello Champagne. Già nel 1900, Marcellin Beaufort iniziò a commercializzare i suoi vini rossi e bianchi di Bouzy, ottenendo importanti riconoscimenti nei concorsi di Epernay e Parigi. Nel 1929, insieme al figlio Herbert, intraprese la produzione di Champagne, dando il via a una tradizione che sarebbe stata portata avanti con passione e competenza dai suoi successori. Oggi, Henry, Hugues e Ludovic, figli di Herbert, continuano a coltivare i 13 ettari di vigneti di famiglia, piantati per la maggior parte a Pinot Nero (10 ettari) e in parte a Chardonnay (3 ettari). La loro produzione, di circa 130.000 bottiglie all’anno, comprende sia Champagne che Bouzy Rouge, il celebre vino rosso fermo della regione.
Un terroir d’eccezione
I vigneti della famiglia Beaufort si trovano nel cuore del Grand Cru di Bouzy, uno dei 17 villaggi più prestigiosi della Champagne, riconosciuti per la qualità eccezionale del loro terroir. Il suolo calcareo e l’esposizione ideale a sud conferiscono alle uve caratteristiche uniche, che si traducono in vini di grande struttura e complessità aromatica.
L’arte di fare Champagne
La famiglia Beaufort è profondamente legata alla tradizione champenois, ma non per questo rinuncia all’innovazione. La loro produzione si basa su un perfetto equilibrio tra tecniche antiche e moderne, con un’attenzione particolare alla qualità delle uve e al rispetto dell’ambiente. I loro Champagne si distinguono per la loro eleganza, la loro finezza e la loro complessità aromatica. Il Pinot Nero, presente in grande percentuale, conferisce ai vini una struttura importante e una profondità di colore unica, mentre lo Chardonnay aggiunge note di freschezza e mineralità.
Champagne Herbert Beaufort: un’esperienza sensoriale unica
Scegliere una bottiglia di Champagne Herbert Beaufort significa regalarsi un’esperienza sensoriale unica, un viaggio nel cuore della tradizione champenois, un omaggio alla passione e al savoir-faire di una famiglia di viticoltori d’eccellenza.
Acquista Champagne Herbert Beaufort su Enoteca Magenes
Scopri la selezione esclusiva di Champagne Herbert Beaufort su Enoteca Magenes e lasciati conquistare dalla loro eleganza e dal loro fascino unico.
Scopri di più su Herbert Beaufort
Ecco la nostra selezione di Champagne Herbert Beaufort
Visualizzazione di 1-4 di 7 risultatiOrdina in base al più recente