Petit Vigneron Christophe Mignon:
Un omaggio al Meunier nella Vallée de la Marne
Una storia familiare che dura da oltre un secolo: il piccolo produttore di champagne Christophe Mignon affonda le sue radici nella passione per la viticoltura che anima la famiglia Mignon da ben cinque generazioni. Tutto ebbe inizio nel 1882 con l’unione di Édouard Moutardier, figlio di contadini, e Marie Lanne, figlia di viticoltori. Da quel momento, la famiglia ha tramandato di generazione in generazione l’amore per la terra e il savoir-faire nella produzione di champagne.
Un terroir ideale per il Meunier: i vigneti della cantina di Christophe Mignon si estendono per 6,5 ettari tra i comuni di Le Breuil e Festigny, nella Vallée de la Marne. I terreni, caratterizzati da un sottosuolo calcareo ricco di fossili, offrono un habitat ideale per il Meunier, vitigno autoctono che qui regna sovrano. Il Meunier, noto anche come “Pinot Meunier”, conferisce agli champagne di questo produttore un carattere unico, caratterizzato da una spiccata freschezza, mineralità e una piacevole nota fruttata.
Un approccio olistico alla viticoltura: la filosofia produttiva di Christophe Mignon si basa su un profondo rispetto per la natura e su un approccio olistico alla viticoltura. In vigna, si adottano pratiche di agricoltura sostenibile, limitando l’utilizzo di prodotti chimici e favorendo la biodiversità. L’obiettivo è quello di mantenere la pianta sana e in equilibrio, in grado di produrre uve di alta qualità che esprimano al meglio il terroir.
Una vinificazione artigianale e attenta: la vinificazione in cantina avviene con cura meticolosa e nel rispetto delle tradizioni. L’utilizzo di anidride solforosa (SO2) è limitato al minimo indispensabile, mentre la fermentazione avviene spontaneamente, seguendo i ritmi della natura. I vini non vengono filtrati e non subiscono la fermentazione malolattica, conservando così la loro autenticità e la loro complessità aromatica.
Un Meunier di eccellenza: gli champagne Christophe Mignon sono un omaggio al Meunier e alla sua straordinaria capacità di esprimere il terroir della Vallée de la Marne. Ogni bottiglia racchiude la passione e la dedizione della famiglia Mignon, offrendo un’esperienza sensoriale unica e raffinata. La produzione annua si aggira intorno alle 50.000 bottiglie, a testimonianza di una scelta qualitativa che privilegia l’artigianalità e la cura per il dettaglio.
La cantina di Christophe Mignon è un tesoro da scoprire: se siete alla ricerca di champagne autentici e capaci di sorprendervi, la cantina Christophe Mignon rappresenta una tappa imperdibile. I vini di questo piccolo produttore vi conquisteranno con la loro freschezza, mineralità, eleganza e personalità, regalandovi un viaggio emozionante alla scoperta del Meunier e del suo straordinario terroir.
Produzione annua: 50.000 bottiglie
Ettari: 6,5
Territorio: Vallée de la Marne tra i comuni di Le Breuil e Festigny
Scopri di più su Christophe Mignon
Ecco la nostra selezione di Champagne Christophe Mignon
Visualizzazione del risultato