André Beaufort
Un pioniere della viticoltura in Champagne
André Beaufort è un piccolo vigneron di Champagne rinomato per la sua produzione di vini pregiati e la sua filosofia pionieristica nella viticoltura biodinamica. Situato nel cuore della Montagne de Reims, a Polisy, il domaine di Beaufort si estende su 6,5 ettari di vigneti Grand Cru e Premier Cru, con un focus particolare sul Pinot Noir e lo Chardonnay.
Un profondo rispetto per la natura: La filosofia di André Beaufort si basa su un profondo rispetto per la natura e i suoi cicli. Fin dal 1971, quando ha ereditato la tenuta dal padre, Beaufort ha adottato pratiche agricole biodinamiche, rifiutando l’uso di pesticidi chimici, erbicidi e fertilizzanti sintetici. Invece, si affida a metodi naturali come il compostaggio e l’aromaterapia per mantenere la salute dei suoi vigneti.
Un terroir eccezionale: I vigneti di Beaufort si trovano in alcuni dei migliori terroir della Champagne, caratterizzati da terreni calcarei e un clima fresco che conferiscono alle uve una straordinaria acidità e mineralità. Il Pinot Noir, vitigno dominante, esprime qui la sua massima eleganza e complessità, mentre lo Chardonnay aggiunge finezza e armonia.
Vini unici e di grande personalità: I vini di André Beaufort sono l’espressione pura del terroir e della filosofia del vignaiolo. Prodotti in quantità limitate, questi champagne si distinguono per la loro finezza, complessità e mineralità. La vinificazione avviene con metodi artigianali, con lunghe fermentazioni in botte e un affinamento sui lieviti che può durare anche dieci anni o più.
Un pioniere della biodinamica: André Beaufort è stato un pioniere della viticoltura biodinamica in Champagne, ispirando molti altri vignaioli a seguire le sue orme. Il suo lavoro ha contribuito a elevare l’immagine della biodinamica nella regione e a dimostrare che è possibile produrre champagne di altissima qualità senza l’uso di prodotti chimici.
Champagne Petit Vigneron: La linea “Petit Vigneron” rappresenta il cuore della produzione di André Beaufort. Questi champagne sono realizzati con uve provenienti dai migliori appezzamenti dei vigneti e riflettono la massima espressione del terroir e del savoir-faire del vignaiolo. Ogni millesimo è unico e racconta una storia di passione, rispetto per la natura e ricerca dell’eccellenza.
Un patrimonio da preservare: André Beaufort ha dedicato la sua vita alla viticoltura e alla preservazione del patrimonio naturale della Champagne. I suoi vini sono un’eredità preziosa che incarna la passione per la terra, il rispetto per l’ambiente e la ricerca della massima qualità.
Se sei alla ricerca di champagne unici e di grande personalità, che esprimono l’anima autentica della Champagne, i vini di André Beaufort sono una scelta imperdibile.
Oltre al testo sopracitato, ecco alcune informazioni aggiuntive su André Beaufort:
- Anno di fondazione: 1933
- Ettari vitati: 6,5 ettari
- Produzione annuale: 35.000 bottiglie
- Certificazioni: Biodinamica
- Vitigni: Pinot Noir (80%), Chardonnay (20%)
- Filosofia: Viticoltura biodinamica, rispetto per il terroir, produzione artigianale
- Enologo: André Beaufort
- Sito web: https://champagnebeaufort.com/
La lotta di Jacques Beaufort contro l’aumento incontrollato di prodotti chimici in vigna è ormai nota. Una storia di enormi sacrifici, di ideali, di battaglie
I vigneti Beaufort non vedono pesticidi e diserbanti di sintesi dal 1971 e, in cantina, si adotta una vinificazione poco invasiva: sfecciatura statica, fermentazioni alcolica in botti di legno senza inoculo di lieviti, malolattica spontanea, anidride solforosa che viene aggiunta solo alla sboccatura in quantità moderate. I Beaufort, infine, come tanti altri vigneron, utilizzano mosto concentrato rettificato (MCR) per la liqueur; anche questo, secondo alcuni, concorre a quel sapore speciale e unico che ritrovi nei suoi vini. Per la maggior parte, gli champagne di Beaufort sono dosati a 8-9 g/l di zucchero, dosaggi che aiutano il processo di invecchiamento.
Oggi Jacques possiede 1,60 ettari ad Ambonnay e 5,5 a Polisy, nell’Aube, dove troviamo i figli Reól e Constant. Come ad Ambonnay, a Polisy prevale il Pinot Noir, anche se qui la frazione di Chardonnay sale al 30%. Sempre più attivi a fianco del padre, a loro si deve la crescita stilistica della André Beaufort.